RICCARDO COLOMBO aka TEN
BIO

Details
Riccardo “Ten” Colombo (Torino, 1977)
Riccardo Ten Colombo dopo aver studiato comunicazione visiva, tecniche e arti
della stampa al Politecnico di Torino si iscrive all’Accademia di Belle Arti dove si
laurea in pittura con la tesi “Urbanrestyling”.
L’artista indaga la natura del colore e i messaggi che i colori veicolano nell’osservatore.
Contrasti tra colori puri, complementari, luci ed ombre, toni caldi e freddi: tutti
elementi che diventano il punto di partenza per lo sviluppo di una tecnica distintiva
dove geometrie ed illusioni ottiche si intrecciato e rendono dinamiche forme
elementari.
Ten si forma artisticamente collaborando con diversi
street artists. Ha partecipato a festival di arte urbana, residenze artistiche, esposizioni
nazionali e internazionali in musei e gallerie tra cui “Fauna solo show” mostra
personale presso la galleria Bart di Bergen nel 2015 e “This is not a zoo” 2020
mostra collettiva internazionale presso il Museo di Storia Naturale di Tenerife.
TEN è tra i fondatori del progetto “Mission To Art”, una residenza artistica
finalizzata alla stampa di opere d’arte in tiratura limitata utilizzando tecniche di
stampa manuali, prevalentemente calcografiche e serigrafiche.
Grazie a questo progetto Ten ha avuto modo di collaborare con numerosi artisti nazionali e internazionali.
Dal 2015 Ten è direttore artistico della rassegna “Street Alps graffiti
festival” progetto che ha coinvolto più di 60 artisti provenienti da tutto il mondo
con i quali sono stati dipinti altrettante opere di arte urbana in ambiente montano
e pedemontano.
Nel 2016 è stato ospite della residenza d’artista Kolor Kathmandu in Nepal dove
ha realizzato il progetto “Welcome to my home” con interventi pittorici su pareti di
edifici colpiti dal terremoto nel centro della capitale nepalese. Sempre nel 2016 è
ospite della residenza artistica Art BB di New York.
Nel 2017 ha iniziato a creare le prime opere legate al progetto “Cromoblock”:
l’arte in movimento, la ricomposizione di immagini con moduli geometrici inizia a
prendere forma.
Ten ha realizzato interventi artistici e progetti grafici per aziende, amministrazioni
pubbliche tra cui la città di Oslo, scuole e università.
EN
TEN is the nickname of Riccardo Colombo, Italian street artist .
His approach to street art comes after his academic studies in visual communication, printing, technical drawing and painting. He graduated from the Academy of Fine Arts with a thesis “Urbanrestyling”.
Riccardo investigates the nature of colour and the type of messages it conveys to the observer. contrast between pure colours, complementary colours, light and shade, warm and cold tones: all these elements are the starting point for the development of a distinctive technique.
TEN tries to dismantle and rebuild his subjects taken from the animal world by breaking them up into simple geometric shapes: a combination of cold and geometrical forms and living subjects.
In the world we live in, animals are modeled and used to meet human needs. They lose their main feature of “living being” to become food and semi industrial products.
In a similar way, the artist dismantles the animal realistic representation to create a cold and geometrical figure which still maintains the expressive force and the nature of the beast.
TEN studies the boundaries between abstract and realistic painting, questioning the line of demarcation between these two worlds; when and how technical drawing – made of lines, angles and geometric rules – turns into painting starting to interfere with the observer and producing new feelings.