In collaboration with Istituto Italiano di Cultura di Hong Kong Galleria Novalis Art Design Hong Kong
197 Hollywood Road, Hong Kong
17 feb 2023 – 11 mar 2023
curated by Vera Canevazzi
In recent years, particularly since 2020, we have witnessed a significant artistic expansion and the emergence of unpredictable cross-pollinations between what was considered art and what never was. A new world has emerged, where reality and virtuality meet, where artificial intelligence can create original images and texts in seconds: there are no longer limits, only opportunities. In this context, art has definitively stopped being considered as a "serious thing" reserved only for contemplators who stand aside and try to decipher its meaning. It has become a participatory experience, a fusion of different trends and research, a game, or rather an "invitation to play," as the artist Grazia Varisco defined it when describing her "Tavole Magnetiche (Magnetic Boards)" of the early sixties.
Playing allows us to create a spontan
eous relationship with objects, to transform their use, meaning and form, to unite the real with the imaginary, to create a connection with the world of childhood and to prefigure our future. This is how Riccardo "TEN" Colombo, in the works belonging to the series "Cromoblock", through play combines craftsmanship with industrial production, collective art with individual art, choosing an aesthetic that "creates a bridge" between the avant-gardes of the twentieth century and the metaverse. In fact, if on the one hand these works involuntarily take us back to those moments of childhood when we lay on a carpet composing shapes and imagining fantastic worlds (as written by critic Ilaria Bignotti), on the other hand they connect to a visual tradition that, starting from constructivism and cubism, passes through the optical-kinetic art of the sixties and reaches contemporary graffiti and the most recent crypto art.
In these works, Riccardo TEN Colombo, a Turin-based artist who trained in the field of street art and the hip hop and punk culture of the 1990s, stages the game, arranges it in the limited area of a board, and offers it to the spectator, giving them the opportunity to scatter it and put it back together: he creates an engaging artistic experience, as suggested by the title of his exhibition "DIS-PLAY" organized at the Novalis gallery in Hong Kong.
This playful-participatory dimension connects to the experiences of artists of the kinetic-programmatic movement of the 1960s, including the Italians Grazia Varisco, Gianni Colombo, Bruno Munari and Enzo Mari, and originated with the historical exhibition "Le Mouvement" in 1955 at the Galerie Denise René in Paris, of which we remember the iconic photograph where the gallerist modifies the work "Dibouk" of the Israeli artist Yaacov Agam. The intention is to open the doors to the public so that it becomes a co-creator of the work, making art a collective and shared matter, as emphasized by the French art critic Nicolas Bourriaud in his book "Esthétique relationnelle" of 1998: "each work of art would be the proposal to inhabit a common world, and the work of each artist a pattern of relationships with the world that would generate other relationships, and so on, ad infinitum."
We are witnessing a democratization of art, its transformation into a social experience, according to a research that characterizes not only "Cromoblock", but also all of TEN Colombo's production, including his graphic and street art works. As the artist writes: "The pieces of Cromoblock, which can be moved and modified on the board, represent my vision of urban art that is constantly evolving. The walls of the cities are boards available to the community where nothing is permanent and the real work is constantly changing, composed of layers of paint and interventions of different people who participate in the creative process. For this reason, it is impossible to capture street art, but it becomes essential to grasp its transient and changeable essence."
Riccardo TEN Colombo views the idea of a collective work not only as a stylistic feature but also as a particular vision of art and work. Inspired by ethical and political motives, the artist is socially engaged through projects such as "Mission To Art," an artist residency that supports artists in printing limited edition works of art, and as artistic director of the "Street Alps graffiti festival," which involved over 60 artists from around the world to create urban art in mountainous and hilly environments. Furthermore, Colombo is attentive to current environmental issues surrounding climate change and many of his works depict endangered animals and natural landscapes. Therefore, in addition to "Cromoblock," the exhibition also includes the 2022 paintings "MOUNTAINS 7" and "MOUNTAINS 8," which highlight the environmental focus that characterizes his artistic production.
"Cromoblock" is composed of metallic triangles on magnetic boards, whose position can be changed by both the author and the collector, in a continuous evolution of compositional possibilities. Influenced by the visual research of some optical artists, including Vasarely and members of the GRAV group, TEN Colombo refers to the gestalt theories of form psychology, exploring how what we perceive is not just the result of individual images, but of an overall structure that allows us to understand form as a whole, just like when we listen to a melody and can't easily distinguish individual notes that make it up. TEN Colombo's Cromoblock works in the same way: at first glance we see images, solid and colorful geometric shapes that emerge from a black background, three-dimensional bodies that float in space, coming towards us. Only after a deeper analysis do we discover that the works are not unique blocks, but compositions of multiple triangular shapes combined.
The Turin-based artist challenges the viewer's visual capacity by creating optical illusions that seem to set the elements that make up the work in motion. Through shades, contrasts of colors, and the combination of geometric shapes, he forces us to visually travel through the evolutions and involutions of the shapes that seem to come to life autonomously. An example is the triptych "TRIPTYCH" (2022) in which the blue and brown geometries intertwine with each other and extend from one magnetic board to the other, in an aesthetic continuity that becomes one with the surrounding space. Or even when there is only one color, as in the works "BOOM BLUE", "CLOSE TO ME", "MEDITATION" - all made in 2022 - the expressive power of the chromatic tone is totalizing, it is pure blue. The same process also occurs for the shape, in the work "CUBE" (2022), the cube itself is meaning and signifier, subject and object at the same time indistinctly.
That is why also the titles of the works are born spontaneously, as the artist himself explains: "The titles arrive at the finished work. During the creative process, the blocks constantly move on the canvas and the shapes change continuously. When I reach the figure that satisfies me, I look at the shape as if it were a newborn. The impression I have is as if the shape had existed for a long time and already had its own name. At that moment, without too many thoughts and letting the thoughts flow, I choose the title based on the emotions that the work generates for me."
While this achieved perfection of form takes us back to a feeling of reverential respect where the works cannot be touched but only admired from afar, on the other hand the artist prompts us to question our patterns, to rethink our perceptions, to feel like an active part of that whole that is our contemporary era.
ITALIANO
Negli ultimi anni, in particolare dal 2020, abbiamo assistito ad una notevole espansione artistica e alla comparsa di contaminazioni imprevedibili tra ciò che era considerato arte e ciò che non lo era mai stato. È emerso un nuovo mondo, in cui la realtà e il virtuale si incontrano, in cui l'intelligenza artificiale può creare in pochi secondi immagini e testi originali: non esistono più limiti, ma solo opportunità. In questo contesto l’arte ha definitivamente smesso di essere considerata come “una cosa seria” riservata solo a contemplatori che stan
no in disparte e cercano di decifrarne il significato. È diventata un'esperienza partecipativa, una fusione di diverse tendenze e ricerche, un gioco, o meglio un “invito al gioco”, come lo ha definito l’artista Grazia Varisco raccontando le sue “Tavole Magnetiche” dei primi anni Sessanta.
Il gioco ci permette di creare una relazione spontanea con gli oggetti, di trasformarne l’utilizzo, il significato e la forma, di unire il reale all’immaginario, di creare una connessione con il mondo dell’infanzia e di prefigurare il nostro futuro. Così Riccardo “TEN” Colombo nelle opere appartenenti alla serie “Cromoblock” attraverso il gioco coniuga l’artigianato alla produzione industriale, l’arte collettiva a quella individuale, scegliendo un’estetica che “crea un ponte” tra le avanguardie novecentesche e il metaverso. Infatti, se da un lato queste opere ci riportano involontariamente a quei momenti dell’infanzia in cui sdraiati su un tappeto componevamo forme e immaginavamo mondi fantastici (come ha scritto la critica Ilaria Bignotti), dall’altro lato esse si connettono a una tradizione visiva che, partendo dal costruttivismo e dal cubismo, passa per l’arte optical-cinetica degli anni Sessanta e arriva al graffitismo contemporaneo e alla cripto arte più recente.
In queste opere Riccardo TEN Colombo, artista torinese formatosi nell'ambito della street art e della cultura hip hop e punk degli anni Novanta, mette in scena il gioco, lo dispone nell’area limitata di una tavola, lo offre allo spettatore a cui dà la possibilità di disperderlo e di ricomporlo: genera un'esperienza artistica coinvolgente, come suggerisce il titolo della sua mostra "DIS-PLAY" organizzata nella galleria Novalis di Hong Kong.
Questa dimensione ludico-partecipativa si connette alle esperienze degli artisti del movimento cinetico-programmatico degli anni Sessanta, tra cui gli italiani Grazia Varisco, Gianni Colombo, Bruno Munari ed Enzo Mari, ed ha origine con la storica mostra "Le Mouvement" del 1955 presso la Galerie Denise René di Parigi, di cui ricordiamo l’iconica fotografia dove la gallerista modifica l'opera "Dibouk" dell'artista israeliano Yaacov Agam. L'intento è quello di aprire le porte al pubblico in modo che esso diventi co-creatore dell'opera, rendendo l'arte una questione collettiva e condivisa come sottolineato dal critico d’arte francese Nicolas Bourriaud nel suo libro “Estetica relazionale" del 1998: "ogni opera d'arte sarebbe la proposta di abitare un mondo in comune, e il lavoro di ciascun artista una trama di rapporti con il mondo che genererebbe altri rapporti, e così via, all'infinito".
Si assiste a una democratizzazione dell’arte, alla sua trasformazione in un’esperienza sociale, secondo una ricerca che non caratterizza
soltanto “Cromoblock”, ma tutta la produzione di TEN Colombo, comprendendo i suoi lavori di grafica e di street art. Come scrive l’artista: "I tasselli di Cromoblock, che possono essere spostati e modificati sulla tavola, rappresentano un po' la mia visione dell'arte urbana che è in continua evoluzione. I muri delle città sono tavole a disposizione della collettività in cui nulla è permanente e l'opera reale è in continua trasformazione, composta da strati di vernice e interventi di diverse persone che partecipano al processo creativo. Per questo motivo è impossibile catturare la street art, ma diventa fondamentale coglierne l'essenza transitoria e mutevole".
Riccardo TEN Colombo non considera solo l'idea di un'opera della collettività come una cifra stilistica, ma anche come una particolare visione dell'arte e del lavoro. Ispirato da motivi etici e politici, l'artista è impegnato socialmente
attraverso progetti come "Mission To Art", una residenza artistica che supporta gli artisti nella stampa di opere d'arte in tiratura limitata, e come direttore artistico della rassegna "Street Alps graffiti festival", che ha coinvolto più di 60 artisti da tutto il mondo per creare opere di arte urbana in ambiente montano e pedemontano. Inoltre, Colombo è attento alle tematiche ambientali attuali sulla crisi climatica e molte delle sue opere rappresentano animali in via d'estinzione e paesaggi naturali. Per questo motivo, oltre a “Cromoblock”, nella mostra sono presenti anche le opere pittoriche "MOUNTAINS 7" e "MOUNTAINS 8" del 2022, che sottolineano l'interesse per l'ambiente che caratterizza la sua produzione artistica.
I "Cromoblock" sono composti da triangoli metallici su tavole magnetiche, la cui posizione può essere modificata sia dall'autore che dal collezionista, in una continua evoluzione di possibilità compositive. Influenzato dalle ricerche visuali di alcuni artisti optical, tra cui Vasarely e gli esponenti del gruppo GRAV, TEN Colombo fa riferimento alle teorie gestaltiche della psicologia della forma, esplorando come ciò che percepiamo non sia solo il risultato di singole immagini, ma di una struttura complessiva che ci permette di comprendere la forma nella sua interezza, proprio come quando ascoltiamo una melodia e non riusciamo a distinguere facilmente le singole note che la compongono. I Cromoblock di TEN Colombo funzionano allo stesso modo: a prima vista vediamo immagini, forme geometriche solide e colorate che emergono da uno sfondo nero, corpi tridimensionali che fluttuano nello spazio, venendoci incontro. Solo dop
o un'analisi più approfondita scopriamo che le opere, in realtà, non sono blocchi unici, ma composizioni di molteplici forme triangolari tra loro combinate.
L’artista torinese sfida la capacità visiva dello spettatore creando delle illusioni ottiche che sembrano mettere in movimento gli elementi che compongono l’opera. Attraverso le sfumature, i contrasti dei colori e la combinazione di forme geometriche, ci obbliga a percorrere visivamente le evoluzioni e involuzioni delle forme che sembrano prendere vita autonomamente. Un esempio è il trittico “TRIPTYCH” (2022) in cui le geometrie azzurre e marroni si intrecciano tra loro e si estendono da una tavola magnetica all’altra, in una continuità estetica che si fa tutt’uno con lo spazio circostante. O anche quando vi è un solo colore, come nelle opere caso “BOOM BLUE”, “CLOSE TO ME”, “MEDITATION” – tutte realizzate nel 2022 – la potenza espressiva della tonalità cromatica è totalizzante, è blu allo stato puro. Lo stesso processo avviene anche per la forma, nell’opera “CUBE” (2022), il cubo appunto è significato e significante, soggetto e oggetto allo stesso tempo indistintamente.
Proprio per questo anche I titoli delle opere nascono in maniera spontanea, come spiega l'artista stesso: "I titoli arrivano all'opera conclusa. Durante il processo creativo, i blocchi si muovono costantemente sulla tela e le forme cambiano continuamente. Quando arrivo alla figura che mi soddisfa, guardo la forma come se fosse una nuova nata. L'impressione che ho è come se in realtà la forma esistesse da tempo e avesse già un proprio nome. In quel momento, senza troppi ragionamenti e lasciando scorrere i pensieri, scelgo il titolo in base alle emozioni che l'opera mi genera".
Se questa perfezione della forma raggiunta ci riporta a quel sentimento di reverenziale rispetto per cui le opere non possono essere toccate ma solo ammirate da lontano, d'altra parte l'artista ci sollecita a mettere in discussione i nostri schemi, a rivedere le nostre percezioni, a sentirci parte attiva di quell'insieme che è la nostra contemporaneità.
Comments